B i o g r a f i a
Iniziati giovanissimo gli studi musicali sotto la guida del padre Manlio Polletta, si è diplomato brillantemente in Flauto Traverso presso il Conservatorio " Licinio Refice " di Frosinone sotto la guida dei M° Bruno Paolo Lombardi e Catia Longo, vincendo la borsa di studio " Vicinio Mancini " essendo stato ritenuto tra i migliori allievi e diplomati dell’ anno accademico 2008/2009. Successivamente,dopo aver seguito il corso triennale di Alto Perfezionamento presso l’ Accademia Italiana del Flauto di Roma, ha conseguito il diploma sotto la guida del M ° Angelo Persichilli ricevendo dalla commissione il primo premio all'unanimità e si è inoltre perfezionato presso la scuola " Anton Rubinstein " di Roma, con il M° Michele Marasco e con il M° Andrea Oliva presso L'Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Ha seguito numerosissime Master Class e Corsi di Alto Perfezionamento in Flauto Traverso tenute dai Maestri: Davide Formisano, Michele Marasco, Andrea Oliva, Mario Caroli, Bruno Paolo Lombardi , Lorenzo Missaglia, Rien De Reede, Salvatore Vella, Salvatore Lombardi, in musica da camera da Marialena Fernandes, docente nell’Universitat fur Musik und darstellende Kunst di Vienna e in direzione d'orchestra con il M° Francesco Lanzillotta.
E' stato membro dell'Orchestra Giovanile del Teatro dell'Opera di Roma, con la quale ha svolto un'intensa attività concertistica. Premiato e vincitore di numerosi Concorsi Nazionali ed Internazionali (XII° Concorso Musicale “città di Ortona “, VIII° Concorso Musicale Internazionale “città di Livorno”, IV° Concorso Internazionale di interpretazione e musica contemporanea “città di Albate”, XVI° Concorso Musicale Internazionale “città di Barletta” , XXI° Concorso musicale Internazionale “Città di Valentino“ Taranto), ha collaborato e collabora attivamente in veste di flautista ed ottavinista con numerose Orchestre Italiane (Ensemble900 dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra Internazionale Italiana, Orchestra Sinfonica " I.Pizzetti ", Orchestra Europa Musica, Orchestra Sinfonica Sinfonia Nuova, Orchestra “ Nova Amadeus ” di Roma, Orchestra delle Cento Città, Orchestra “ Nuova Philarmonia ” di Latina , Orchestra Musici Liriensis, Orchestra di Fiati città di Ferentino ) ed Estere (Wang & Shanghai Symphony Orchestra (CINA) e Filarmonica Nationala " Serghei Lunchevici " (MOLDAVIA) esibendosi, oltre che in varie parti d'Italia, più volte all'Estero: Innsbruck e Kötschach-Mauthen (AUSTRIA), Bruxelles (BELGIO), Berlino e Potsdam (GERMANIA), Chisinau (MOLDAVIA), Edimburgo e Dundee (SCOZIA), Shanghai (CINA) , Toronto e Cochrane (CANADA) e Kerkrade (OLANDA).
Si è esibito in qualità di solista ed orchestrale in prestigiose sale da concerti e teatri (Teatro dell'Opera di Roma, Parco Della Musica, Auditorium Conciliazione di Roma, Teatro Palladium, Sala Nervi, Sala " Aldo Moro " all'interno del Parlamento Europeo di Bruxelles, Gran Teato di Shanghai, Sala da concerto della Filarmonica Nationala "Serghei Lunchevici" di Chisinau e molte altre) sotto la direzione di affermati direttori d'orchestra come: C. Rizzari, B. Aprea, D. Renzetti, N. Samale, G. Lanzetta, D. Oren, Lu Ja, F. Carotenuto, M. Angius, Mons. M. Frisina e S. Genuini.
Inoltre nell'ambito della musica contemporanea, ha collaborato con il M° Salvatore Sciarrino e con il M° Ivan Fedele.
Ha all’attivo diverse registrazioni di musiche composte per la cinematografia Italiana e ha partecipato in qualità di primo flauto alla realizzazione dei CD “ Gershwin: Simply… George " trasmesso su RAI classica (Solista Monaldo Braconi - l’orchestra di Fiati Città di Ferentino) “ Amore, Carcere e Invettiva nella musica popolare Italiana “ (progetto realizzato dalla Saint Louis college of music)
È risultato idoneo al concorso per titoli ed esami per il posto di 1° Flauto nella Banda Musicale della Guardia di Finanza e nella Banda Musicale dei Vigili del Fuoco, vincitore per il posto di II° Flauto/Ottavino nell’ Orchestra “ I. Pizzetti “, idoneo per il posto di aggiunti nell’ orchestra del Teatro Lirico “ Petruzzelli ” di Bari, Orchestra Regionale del Lazio, delle Marche e molte altre.
Recentemente, ha conseguito il Diploma Accademico di II° Livello in Flauto Traverso con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio " Santa Cecilia " di Roma sotto la guida del M° Deborah Kruzansky, è Socio-Fondatore del Quintetto di Legni " Eufonia ", Consulente Artistico della Rassegna SMIM " Scuola... in Musica " organizzata dall' Istituto Comprensivo di Fiuggi dedicata alle Orchestre Scolastiche ed affianca all'attività di concertista, quella di insegnante di Flauto Traverso presso la Scuola Statala Secondaria di I° grado ad Indirizzo Musicale.



